Nel segno di Manara - Antologica di Milo Manara
La mostra, intitolata “Nel segno di Manara. Antologica di Milo Manara”, a cura di Claudio Curcio, tocca attraverso 130 opere le tappe salienti della carriera dell’artista altoatesino comprese le collaborazioni eccellenti di Manara con grandi nomi del cinema, del teatro e del mondo della cultura. Amatissimo da Federico Fellini, di cui fu grande amico, e da Jodorowski, Manara ha collaborato tra gli altri, con Cerami, Hugo Pratt, Piovani, Celentano, Almodóvar, oltre che con lo stesso Fellini. L’ampia retrospettiva, divisa in sette sezioni, abbraccia sia la sua produzione a fumetti che il suo lavoro d’illustratore per la stampa, il cinema e la pubblicità. In mostra sono esposte le tavole dei suoi lavori degli anni Ottanta, Il Gioco e Il Profumo dell’Invisibile con protagonista il suo alter ego Giuseppe Bergman e quelle dei fumetti nati dalla collaborazione con Hugo Pratt, che Manara ha sempre considerato suo maestro, e de I Borgia, in collaborazione con Alejandro Jodorowsky. Non mancano le chicche come le recentissime illustrazioni realizzate per il magazine francese LUI, e le tavole del secondo volume dedicato a Caravaggio, non ancora disponibile in libreria.
Bologna - Palazzo Pallavicini dal 21/09/2017 al 21/01/2018
Nei prossimi mesi anche in Italia il quarto volume della serie Mattèo di Jean Pierre Gibrat. Alessandro Edizioni
Presentato recentemente in Francia al Festival Angoulême il nuovo volume della serie Jonas Fink di V. Giardino è atteso anche in Italia tra febbraio e marzo. Lizard Edizioni
In Libreria lo splendito catalogo della Mostra di Bologna su Milo Manara appena conclusa. Comicon Edizioni
Un bellissimo Colouring Book dedicato al personaggio femminile di Guido Crepax. Da non perdere per gli appassionati. White Stars Edizioni